CIRCOLARE N. 525
Novafeltria, 5 maggio 2025
Alle famiglie
Agli studenti
e, p.c., al personale
Oggetto: Sciopero intera giornata del 7 maggio 2025 indetto da Cobas Scuola Sardegna, FISI, Cobas scuola
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
-
DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà il giorno 7 maggio 2025 per l’intera giornata lezione/servizio del personale docente / ATA della scuola
-
MOTIVAZIONI
le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti:
COBAS SCUOLA SARDEGNA, COBAS SCUOLA, FISI: CONTRO i quiz Invalsi, il dimensionamento scolastico, la scuola della digitalizzazione selvaggia e lo sperpero dei denari del PNRR, gli ultimi CCNL scuola e i tagli dei prossimi organici di docenti ed ata, il vincolo triennale di permanenza in una sede scolastica, la mercificazione dei tuitoli, la riforma dei tecnici professionali, i PCTO e le attività di stage, le attività di tutoraggio, le nuove indicazioni Nazionai 2025 per la scuuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, tutte le guerre; PER la modifica della Legge Fornero e della legge Dini, l’immissione in ruolo di tutti i precari/e che hanno tre anni di servizio, la riconversione delle fabbriche di armi e la fine del loro commercio, una vera transizione ecologica, investimenti concreti e ripristino del vero tempo pieno e del tempo prolungato su tutto il territorio nazionale, mantenimento e semplice aggiornamento della indicazioni Nazionali del 2012.
CITARE MOTIVAZIONE FORNITE DAL SINDACATO
-
RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente:
COBAS SCUOLA SARDEGNA: 0,15%
COBAS SCUOLA: 1,12%
FISI: 0,02%
-
VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, le organizzazioni sindacali in oggetto non hanno presentato liste e conseguentemente non hanno ottenuto voti
-
PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
I precedenti scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio:
DATA |
OO.SS. che hanno indetto lo sciopero o vi hanno aderito |
% adesione |
31/10/2024 |
USB PI, FISI, CUB SUR, CIB UNICOBAS, UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’, FLC CGIL |
ATA: 40,63% Docenti: 11,30% |
29/11/2024 |
CUB – SGB, con adesione di ADL Varese e CUB PI, da CGIL -UIL, con adesione di FLC CGIL, FP CGIL, UIL FPL, UIL PA, UIL SCUOLA RUA, da Unione sindacale italiana fondata nel 1912, con adesione di USI AIT Scuola e USI SURF, da ADL COBAS – CLAP – COBAS CONFEDERAZIONE – SIAL COBAS, con adesione CLASP, COBAS COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA. |
ATA: 30,00% Docenti: 8,41% |
09/05/2024 |
Cobas Scuola Sardegna, Unicobas Scuola e Università (con adesione di FISI), Usb PI, Cobas-Comitati di base della scuola |
ATA: 0% Docenti: 0,94%% |
-
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e di conciliazione in caso di sciopero, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso e la permanenza nell’edificio scolastico saranno consentiti ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.
Il dirigente scolastico
Francesco Tafuro
(firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi Art.3, c.2. D.lgs. 39/93)